Oggi noi corsisti abbiamo incontrato una simpatica english teacher training, molto brava e preparata, sempre sorridente, che ci ha riempiti di entusiasmo, materiali, schede e tantissime idee da mettere in pratica in classe. Abbiamo svolto diversi esercizi e attività: abbiamo ricostruito in classe con il nostro corpo, la mappa dell'Europa, utilizzando i punti cardinali, ognuno di noi a seconda la nazione di appartenenza, andava a occupare il proprio posto, e a turno presentarsi; abbiamo discusso su come spiegare l'orologio utilizzando il nostro corpo, poi costruendo un grande orologio sul pavimento, dovevamo posizionarci all'ora precisa che noi preferiamo, spiegando a turno il perchè, in seguito ci siamo posizionati nell' ora in cui di solito andiamo a letto ; arrotolando una corda in un dito, contemporaneamente dovevamo parlare velocemente di noi, dopo gli altri corsisti a turno chiedevano ulteriori delucidazioni; abbiamo realizzato anche un dettato originale, la speaker ripeteva diverse frasi, ma solo quelle vere andavano scritte sul quaderno; un altro dettato aveva all'interno delle frasi dei "Beep", vuoti, gap che dovevano essere riempiti; in seguito dopo aver menzionato una lista di oggetti, persone e animali preferiti, dovevamo completare una storia con questi; dovevamo anche disegnare nella sagoma di una persona le indicazioni dettate;oppure pensare a come poter rispondere alle diverse esigenze e richieste degli alunni, a correggere i loro comportamenti sbagliati, e a incoraggiarli in quelli corretti; infine presentare diverse parole, e indovinare sotto quale disegno associarle; Come un vulcano in piena eruzione, la formatrice ci arricchiva di possibili iniziative.
Nel pomeriggio dopo i vari esercizi e le diverse attività, alle 16,10 insieme a una guida, siamo andati a fare un giro panoramico tra le vie storiche della vecchia Portsmouth. Nel nostro percorso abbiamo ammirato dall'esterno: la cattedrale, l'università, la casa e la tomba di John Pounds, la statua e la casa dell'ammiraglio Horatio Nelson, il vecchio porto, e la Spinnaker tower.
Comments