top of page
![](https://static.wixstatic.com/media/5c688cc2a5ec4ad2b86ed53d5df46f47.png/v1/fill/w_1920,h_1080,al_c,q_95,enc_avif,quality_auto/5c688cc2a5ec4ad2b86ed53d5df46f47.png)
ERASMUS+ KA1
Con l'Europa verso l'Europa:
sviluppo professionale e innovazione
per una scuola migliore
![](https://static.wixstatic.com/media/6d0e19_ee37a70aa05e4c69953944df34ef20e7~mv2.png/v1/fill/w_188,h_188,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/6d0e19_ee37a70aa05e4c69953944df34ef20e7~mv2.png)
![EU flag-Erasmus+_vect_POS.jpg](https://static.wixstatic.com/media/925473_ffe9796a3d2547fda62444c1e80b7135~mv2.jpg/v1/fill/w_501,h_109,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/EU%20flag-Erasmus%2B_vect_POS.jpg)
JOB SHADOWING
La visita di altre scuole ci permetterà di:
​
- migliorare la qualità dell'insegnamento/apprendimento attraverso osservazione di pratiche innovative e delle TIC
-sviluppare competenze di lingua inglese nell'ottica di mobilità all'estero per docenti, studenti e staff amministrativo, ma anche di futura accoglienza partner stranieri
-conoscere buone pratiche didattiche di paesi stranieri per trasferire e sperimentare quanto appreso all'interno del nostro ambiente di lavoro
-attivare pratiche di collaborazione in team e migliorare le dinamiche relazionali sul lavoro
-attivare contatti con colleghi stranieri
- implementare il processo di internazionalizzazione
![best-practice-1078383_960_720.jpg](https://static.wixstatic.com/media/1252de_1ee41f6c4c3649ef90e14b5f4bce420c~mv2.jpg/v1/fill/w_309,h_231,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/best-practice-1078383_960_720.jpg)
bottom of page