Con oggi si conclude la formazione CLIL: Pratical Methodology for Primary Teachers.
La nostra formatrice Katie, oggi, ha affrontato aspetti di fondamentale importanza nella lingua inglese:”Pronounciation”, “Making drills”, “Meaningful” ed una serie di attività volte allo sviluppo delle abilità di Listening e di Speaking come “Choral drilling”: si ripete ciò che ha detto l’insegnante in coro, così da non focalizzare l’attenzione su chi è in difficoltà ; “Back chaining”, l’insegnante legge una frase più o meno lunga, la ripete per sintagma, ma partendo dalla fine e, di volta in volta, aggiungendo un altro pezzo, arrivando all’inizio, si ripete per intero.
Esercizi molto utili sono i “Tongue Twister”, scioglilingua su cui ci siamo cimentati, veramente divertenti: “Thirthy-three Finns”, “Oyster”, “Sea shell”, “Peter Piper” e, la mia preferita, ”Betty Botter”.
La seconda parte della giornata è stata dedicata alla presentazione della nostra Lezione; io ho presentato “Funny boardgame”, una sorta di Monopoli su Verbs, Adjectives, Numbers, Colors... Lanciando il dado, si risponde agli indovinelli, indicazioni, ordini... ci si può fermare un turno o essere fortunati ed avanzare di caselle. Il vincitore può far pagare pegno a chi ha perso: fare 10 salti, contare fino a ..., mimare un leone...
Michele ha presentato un suggestivo PowerPoint sulla nostra Sicilia, le province, i monumenti e le tradizioni.
E così anche gli altri corsisti.
Alla fine la Local Organiser, Gayani Senaratne, ci ha consegnato l’attestato di partecipazione e ci ha dato appuntamento a domani per la visita di Winchester.
Comments