Sono profondamente convinta che per ottenere il meglio in qualsiasi contesto, si debba partire dallo stabilire un clima sereno e che questo possa incidere sul benessere della persona e, nel nostro caso, anche sulla qualità dell’apprendimento. Proprio per questo ho subito parlato ai miei alunni del CLIL, spiegando loro il significato letterale del termine, ritenendo che questo tipo di attività, strategie, tecniche, vadano proprio in questa direzione.
Abbiamo parlato di quanto sia importante mostrarsi aperti e pronti ad accogliere il “nuovo”, perché questo non può che arricchire il bagaglio di conoscenze, di abilità di ciascuno, fornendo le competenze essenziali per il proprio futuro.
Carichi ed entusiasti, si sono messi subito all’opera, riuniti in gruppi, lavorando prima sui propri quadernoni, poi preparando e realizzando dei cartelloni esplicativi, contenti del risultato finale.
Comentarios