top of page

Lezioni di Inglese, Tedesco L2, Esame Nazionale (classe 8)

  • Maggie Rizzuto
  • 6 apr 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 7 apr 2022



Martedí 5/4/22

Oggi la temperatura é piú alta: vi sono 8 gradi. Pioviggina ma non c’é vento. Per la prima volta mi sono recata a scuola a piedi impiegando venti minuti per raggiungere l’edificio.

Dopo una colazione veloce di fronte la scuola, sono andata alla ricerca dell’aula B205. La scuola é molto grande; ci sono tre piani e le pareti hanno due colori diversi, rosso e blu per distinguere le classi e le materie. Le lezioni di lingua straniera si svolgono nell’edificio blu. Oggi osserveró la lezione d’inglese di Mehmet Bolan nella classe 5 (10 anni). La classe é composta da 27 studenti, ma oggi ne sono presenti solo 22. Mi accorgo subito che mi trovo in una classe multietnica. Ci sono alunni di paesi o origini diverse: siriani, turchi, albanesi.

La lezione di oggi interessa l’abilitá del parlato, della scrittura e la funzione linguistica “ Fare acquisti”. L’insegnante fa domande in lingua sul loro abbigliamento, poi consegna un foglio e assegna l’attivitá da svolgere a coppie. Gli alunni dovranno scrivere un dialogo con le informazioni scritte sul foglio: si tratta di un dialogo tra cliente e commesso. Gli alunni educatamente e a voce bassa si aiutano tra loro e l’insegnante passa tra i banchi per controllare il lavoro. Alle 8:20, venticinque minuti prima della fine della lezione, l’insegnante chiama alcune coppie di alunni alla cattedra e fa leggere i dialoghi e, poi fa domande alla classe sul dialogo dei compagni, sulle espressioni idiomatiche e funzioni linguistiche. Gli alunni hanno un’ ottima pronuncia anche se frequentano la prima classe della scuola secondaria. Nella prossima lezione avranno il test sul present simple, quindi l’ insegnante prima di andare via, fa una breve revisione della struttura. Vengono somministrati sei test l’anno e ogni test valuta le abilitá di listening, grammar, writing e reading. Alle 8:50 mi dirigo insieme a Mehmet verso l’aula rossa R006 per la lezione di tedesco L2, seconda lingua. Vi sono due alunne provenienti dalla Turchia e Macedonia del Nord. Le loro famiglie si sono trasferite in Germania quest’anno, nel mese di novembre. Mehmet mi spiega che ci sono quattro insegnanti di lingue che svolgono lezioni di alfabetizzazione per tre ore alla settimana. Nelle altre ore gli alunni seguono le materie curricolari. Mehmet insegna Tedesco per 3 ore alla settimana, Inglese per 15 ore e Matematica per 5 ore. Mi mostra la cartelletta dei lavori dei ragazzi e poi controlla i compiti eseguiti dalle ragazze straniere. Alle 9:55 raggiungo Verena nell’aula blu, raum B119 classe 8. Non appena entro nella classe, gli alunni mi salutano calorosamente perché avevo giá partecipato alla loro lezione. Oggi ci sará una prova nazionale che li vedrá impegnati per 90 minuti, simile alla nostra prova INVALSI. Verena mi informa che quest’anno non é obbligatoria ma gli insegnanti hanno deciso di somministrarla nella classe 8. Le prove nazionali di tedesco,matematica, inglese si somministrano nella classe 3 e nella classe 8. La prova d’inglese valuta le tre abilitá: reading, writing e listening. Viene consegnato a ciascun alunno un fascicolo di 21 pagine suddiviso in 2 sezioni secondo il livello A1 e A2.



 
 
 

Comments


©All rights reserved, 2019-2022. Proudly created with Wix.com by Licia Arcidiacono,

IC A. Gabelli Misterbianco 

 

  • Youtube

Il presente progetto beneficia del finanziamento dell'Unione Europea. Le eventuali opinioni espresse sono esclusivamente quelle dei rispettivi Autori. L'AN e la Commissione Europea non sono responsabili dell'utilizzo delle informazioni contenute in questo sito.

 

logosbeneficaireserasmusleft_it.jpg
bottom of page