Lunedì 4 Aprile
Oggi come da programma ci viene a prendere Barbara per andare presso la scuola elementare comunale” Am Bienenhaus “ a Rheinberg-Millingen, sul bellissimo Basso Reno. Quando arriviamo noto subito gli ampi spazi verdi esterni, entriamo dentro e Barbara ci fa visitare la scuola e le classi. Le pareti della scuola sono ricoperte dai tanti lavori dei bambini. Entriamo nella stanza degli insegnanti arredata con un grande tavolo e armadi alle pareti dove le colleghe tengono i loro materiali didattici. I corridoi sono molto grandi, ci sono delle piccole panchine dove i bambini possono poggiare le scarpe che tolgono appena entrano a scuola e altri oggetti personali. Visitiamo la cucina e la mensa dove i bambini che restano a scuola mangiano. Barbara ci fa notare una scala dentro la stanza e ci spiega che serve per andare fuori in caso di emergenza. Poi è la volta della sala computer dove vengono custoditi i portatili dentro degli armadietti chiusi a chiave e in seguito la stanza della musica. Proseguiamo ed entriamo in una classe dove i bambini terminati i compiti possono dedicarsi al gioco, alla creatività, alla lettura, pittura e ogni bambino è libero di scegliere il suo spazio. L’ambiente è molto confortevole ricco di giochi, materiali, addobbi, cartelloni, quadri e tantissimi lavoretti fatti dagli stessi bambini . Poi visitiamo la palestra e infine mentre i bambini fanno merenda, anche noi ci fermiamo fuori e visitiamo l’esterno. Scivoli, giochi in legno, campetto da calcio fanno da cornice all’immenso verde intorno. Alla fine la nostra visita a scuola si conclude, ma solo dopo aver assistito alla lezione della collega tedesca Schafferus in una classe 3 grade. I bambini vengono informati sul perché della nostra presenza in classe e da dove veniamo, la collega fa vedere sulla Lim la Sicilia e la città di Catania.
Abbiamo assistito ad una lezione di matematica sulla logica e sulle probabilità. Dopo aver spiegato la consegna,i bambini si mettono a lavoro e dopo aver finito, ognuno di loro spiega l’esercizio svolto utilizzando la Lim. Poi una bellissima attività sulla Pasqua con un disegno che i bambini dovevano colorare utilizzando la tecnica delle linee. Il risultato è stato sorprendente.
Dopo aver concluso la nostra osservazione in classe Barbara ci fa visitare dei posti davvero incantevoli, peccato che il tempo non ci ha permesso di goderceli pienamente: l’area protetta di Xantes, la città di Xantes, il suo duomo gotico e infine il mulino di mattoni vicino al centro storico della città.
https://it.wikipedia.org/wiki/Duomo_di_Xanten
https://italiawiki.com/pages/mulino-nella-renania-settentrionale-vestfalia/kriemhildm-hle-descrizione-storia-nome-uso-corrente.html
Comentários