top of page

Disseminazione Effective Teaching with digital technology e Job Shadowing Valencia.

Monica Laiacona

Aggiornamento: 12 giu 2020

Lo scorso 21 gennaio si è svolta nel nostro istituto la condivisione della prima esperienza Erasmus delle professoresse Santonocito e Treccarichi e della mia esperienza di Job shadowing in Spagna, presso la città di Valencia.

Durante l'incontro ho raccontato la mia entusiasmante esperienza di lavoro presso l'istituto IES Riu Turia, che mi ha permesso di entrare in contatto con nuovi colleghi e di conoscere un sistema scolastico diverso dal nostro. Ho avuto la possibilità di illustrare ai colleghi quanto appreso durante il periodo di osservazione sul campo, soffermandomi sugli aspetti che hanno richiamato la mia attenzione, ovvero le attività didattiche innovative e la gestione, da parte dei colleghi spagnoli, delle situazioni di conflitto che si verificano tra gli adolescenti.

La mobilità mi ha offerto la possibilità di apprendere e condividere metodi e strumenti per innovare e rendere più stimolante la didattica in classe, attraverso la partecipazione alle lezioni clil di biologia e inglese con l'utilizzo di Pixton, Plickers e Kahoot, alle lezioni clil in valenciano di disegno tecnico, alle attività di giardinaggio e di scienze motorie. Mi ha inoltre permesso di approfondire la lingua e la cultura del paese ospitante, attraverso le visite e le escursioni organizzate dall'istituto ospitante, alle quali ho partecipato insieme ai colleghi spagnoli e francesi.

Durante l'incontro di disseminazione, ho condiviso con il collegio docenti la mia esperienza, utilizzando un powerpoint ricco di foto scattate sia durante le attività didattiche alle quali ho partecipato, sia durante i piacevolissimi momenti ricreativi trascorsi con i colleghi. Ho raccolto in un video con sottofondo musicale le foto più significative del mio viaggio, al fine di presentare in modo più chiaro ai colleghi interessati a questa esperienza in cosa consista il job shadowing .

Successivamente, concluso il mio discorso, ho ascoltato con interesse le attività proposte dalle professoresse Santonocito e Treccarichi, riguardanti l'utilizzo delle nuove tecnologie.

Spero di essere riuscita, attraverso il mio resoconto, a trasmettere ai colleghi il mio entusiasmo e a suscitare interesse e curiosità verso una esperienza stimolante che spinge a migliorare e ad allargare i propri orizzonti.

37 visualizzazioni3 commenti

Post recenti

Mostra tutti

3 comentários


Licia Arcidiacono
Licia Arcidiacono
03 de mar. de 2020

Bene! Pixton vorrei provarlo anche io per i fumetti digitali del CLIL.

Curtir

Monica Laiacona
03 de mar. de 2020

Sto lavorando in classe per questo, i ragazzi sono molto motivati, gareggiano con kahoot e lavorano sul padlet. A breve vorrei iniziare ad utilizzare pixton

Curtir

Licia Arcidiacono
Licia Arcidiacono
03 de mar. de 2020

Credo che uno dei risultati più importanti del progetto sia riuscire a utilizzare strumenti nuovi per documentare il proprio processo di formazione e motivare gli altri a intraprendere lo stesso percorso...e tu ne sei la prova evidente! Adesso il lavoro più grande sarà trasferire qualcosa dell'esperienza nelle classi, ma tutto quello che abbiamo visto dovrà essere un input per fare sempre di più e meglio.

Curtir

©All rights reserved, 2019-2022. Proudly created with Wix.com by Licia Arcidiacono,

IC A. Gabelli Misterbianco 

 

  • Youtube

Il presente progetto beneficia del finanziamento dell'Unione Europea. Le eventuali opinioni espresse sono esclusivamente quelle dei rispettivi Autori. L'AN e la Commissione Europea non sono responsabili dell'utilizzo delle informazioni contenute in questo sito.

 

logosbeneficaireserasmusleft_it.jpg
bottom of page