top of page

Dalla formazione teorica alla pratica didattica, dall'Erasmus al CLIL - Quinte Primaria

Immagine del redattore: Michele CostantinoMichele Costantino

L’esperienza formativa che ho vissuto a Portsmouth dal 5 al 13 ottobre 2019, grazie al progetto Erasmus KA1, mi ha consentito di progettare e realizzare diverse attività con i miei alunni delle classi quinte.

Durante il primo quadrimestre le lezioni CLIL, da me realizzate tutti i mercoledì, hanno avuto come tema i diversi argomenti trattati in Storia e Geografia. Nelle prime tre lezioni ho realizzato e mostrato agli alunni delle presentazioni in PowerPoint su:

“Le divinità greche” ( 27 novembre 2019)“Le Poleis” (4 dicembre 2019)“Le bellezze artistiche e naturali della Sicilia” ( 11 dicembre 2019)

Alla fine di ogni presentazione gli alunni hanno realizzato diverse attività-gioco: Running Dictation, Beep Dictation, True/False Dictation…

La quarta lezione CLIL ( 18 dicembre 2019) è stata una riflessione sull’ “Eco-Calendar” realizzato dagli alunni. Le successive lezioni CLIL hanno avuto come tema:

La basilica di San Pietro (8 gennaio 2020)I musei Vaticani (15 gennaio 2020)London ( 22 gennaio 2020 )New York ( 29 gennaio 2020)

Prima gli alunni hanno visto dei video che presentavano questi luoghi in inglese, successivamente attraverso diverse attività-gioco hanno sintetizzato sui quaderni le diverse conoscenze apprese.






 
 
 

Commentaires


©All rights reserved, 2019-2022. Proudly created with Wix.com by Licia Arcidiacono,

IC A. Gabelli Misterbianco 

 

  • Youtube

Il presente progetto beneficia del finanziamento dell'Unione Europea. Le eventuali opinioni espresse sono esclusivamente quelle dei rispettivi Autori. L'AN e la Commissione Europea non sono responsabili dell'utilizzo delle informazioni contenute in questo sito.

 

logosbeneficaireserasmusleft_it.jpg
bottom of page