top of page

Minnelli Milena Formazione, “Techno Clil: Fare Clil in digitale”.

Immagine del redattore: Milena MinnelliMilena Minnelli

Aggiornamento: 23 giu 2020

Si è appena concluso il primo di due incontri Webinar “Techno Clil:Fare Clil in digitale “, promosso da Loescher.

Dalle ore 17.00 alle ore 18.00 è stato tenuto dalla prof.ssa Letizia Cingarotto, la quale ha parlato dell’importanza della sperimentazione Clil in digitale, offrendo spunti e riferimenti utili e illustrando i punti di forza del Clil.


Alle ore 18.00 ha passato la parola alla prof.ssa Daniela Cuccurullo, la quale ha fatto un’ampia panoramica sul significato di “planning “ e sull‘ importanza di ricercare e selezionare materiale e contenuti, adeguandoli al livello linguistico degli alunni, integrando, aggiungendo, sintetizzando all’occorrenza le risorse a disposizione.



Alla fine dell’incontro ci ha assegnato un “ compito” da svolgere a casa, da considerarsi come “prodotto” di formazione di questo primo incontro.


26 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Buon viaggio!

In partenza per Dublino durante il Covid

Nonostante la pandemia in corso, non ho rinunciato all'opportunità Erasmus. Andare all'estero per frequentare un corso di lingua inglese...

Comments


©All rights reserved, 2019-2022. Proudly created with Wix.com by Licia Arcidiacono,

IC A. Gabelli Misterbianco 

 

  • Youtube

Il presente progetto beneficia del finanziamento dell'Unione Europea. Le eventuali opinioni espresse sono esclusivamente quelle dei rispettivi Autori. L'AN e la Commissione Europea non sono responsabili dell'utilizzo delle informazioni contenute in questo sito.

 

logosbeneficaireserasmusleft_it.jpg
bottom of page