top of page

Workshop sui podcast, da Berlino a Misterbianco

Seguire un corso all'estero significa spendere all'interno della scuola le competenze acquisite individualmente...l'esperienza personale non si conclude nel momento in cui si torna dal viaggio ma, al contrario, acquisisce senso se e solo se si condivide con il resto dello staff scolastico quanto acquisito per avviare delle sperimentazioni che coinvolgano più classi in parallelo. La seconda "parte" della nostra disseminazione dell'esperienza Erasmus a Berlino è avvenuta lunedì 5 dicembre con un workshop dai risvolti più tecnici su come realizzare un podcast partendo dal suo "ciclo di vita". Abbiamo cercato di trasferire materiali, input e contenuti utili alla realizzazione del prodotto finito puntando a orientare i colleghi in una attività Erasmus che coinvolgerà le classi seconde ma che in futuro potrà coinvolgere anche tanti altri gruppi di ragazzi in progetti che abbiano una ricaduta didattica più ampia anche sul resto della scuola...crediamo tantissimo nelle potenzialità dei podcast a livello didattico e siamo sicuri che docenti e alunni possano trovarla una modalità di lavoro estremamente interessante, per quanto non sempre facile all'inizio.

Grazie ai colleghi che hanno partecipato all'incontro e happy podcasting!


 
 
 

Commenti


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© 2022 designed by Licia Arcidiacono, IC A. Gabelli di Misterbianco.

Proudly created with Wix.com

IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png
bottom of page